Il Tempio della Dea
Associazione di Promozione Sociale e Centro Ricerche per la Partnership
Il Tempio della Dea
Associazione di Promozione Sociale e Centro Ricerche per la Partnership
È vietata la riproduzione di immagini e testi da questo sito senza autorizzazione. – ©
L’Associazione Il Tempio della Dea, il Tempio della Dea di Glastonbury e il Tempio di Avalon, vi invitano a partecipare a questa meravigliosa e trasformativa esperienza di viaggio nel sacro alla scoperta delle Energie del Femminile di cui faremo esperienza all’interno del percorso della Goddess Conference.
Durante i sei giorni dell’evento potremo incontrare personalità di spicco del Movimento internazionale della Dea, della Partnership e delle Culture Indigene di Pace; potremo partecipare alle conferenze del mattino dove potremo ascoltare ricercatrici di tutto il mondo portare il loro contributo di conoscenza sulla realtà della Dea nel mondo odierno; al pomeriggio potremo partecipare a workshop e seminari esperienziali proposti da donne e uomini di saggezza, ricercatrici e ricercatori che proporranno i metodi acquisiti durante la loro esperienza nel sacro; alla sera potremo partecipare alle celebrazioni anche all’aperto che ci porteranno direttamente all’interno dei Misteri. La celebrazione di spettacoli sacri sulla Dea avviene sul palco più grande della Goddess Conference, in cui il mistero della semprevivente Dea dalle molte forme si incarna e viene esperita come un potere rivelatore, trasformativo e di guarigione.
Questo viaggio è inoltre una grande occasione per camminare consapevolmente nella natura rigogliosa della terra sacra che è Glastonbury, considerata come Avalon, la Terra magica della Trasformazione, il Paradiso dell’Ovest, l’Isola di Vetro, respirare, sentire e vivere per otto giorni questo universo fatato ma anche fonte di radicali trasformazioni che possono cambiare totalmente la vostra vita. Entrare in contatto con le energie della Dea in un luogo dove esse sono accessibili a chi le ricerca e richiama vi donerà un esperienza indimenticabile. Inoltre, parteciperemo alle coloratissime e vivaci feste in onore della Dea e avremo modo di conoscere persone di tutto il mondo sullo stesso percorso di amore e rispetto per Madre Terra, “Goddess-loving people”.
La Goddess Conference, fondata da Kathy Jones, è giunta oggi alla sua venticinquesima edizione ed è regolarmente organizzata dalla vivace comunità avaloniana. Negli ultimi tre anni è completamente organizzata da Katinka Soetens e Marion Brigantia.
Kathy Jones (Fondatrice della Goddess Conference) e Mike Jones,
al Convegno Culture Indigene di Pace 2013, organizzato da Associazione Laima, Torino
Immagini dalla Goddess Conference.
Guarda un video della Goddess Conference cliccando QUI
Per ottenere il tuo biglietto d’accesso online scrivi a: info@tempiodelladea.org
Ecco cosa troverete nei Contenuti della Goddess Conference – La Conferenza dedicata alla Dea e Regina Tribale delle Stelle tradotta in italiano:
Conferenze:
Seminari:
-Cerimonie:
Altri Contenuti:
L’accesso all’Evento della Goddess Conference OnlineLa Regina Tribale delle Stelle è disponibile – Prenota il tuo Biglietto!
Biglietto Programma Completo ITA: 150€
- I contributi si possono versare tramite bonifico bancario intestato a:
APS IL TEMPIO DELLA DEA
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT91 A030 6909 6061 0000 0136 346
BIC: BCITITMM
Causale: GC-ITA- Per i Contributi Paypal clicca qui:
Per ottenere il tuo biglietto d’accesso online scrivi a: info@tempiodelladea.org
Si Ringrazia per il Lavoro di Traduzione e Gestione
della Goddess Conference Online in Italiano Associazione Il Tempio della Dea:
Dott.ssa Sarah Perini: Laureata nel 2003 in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Torino, con Indirizzo Storico Culturale, ha partecipato a master e seminari di argomento antropologico al Centro Interdipartimentale di Studi per le Donne dell’Università di Torino con Anna Brawer e Luciana Percovich, approfondendo gli studi di genere e il lavoro di Maria Gimbutas e Riane Eisler. Dal 2005 ha completato la sua formazione attraverso il contatto e l’apprendimento con i percorsi e le pratiche proposte da ricercatrici nel campo del Sacro Femminile, come Luciana Percovich, Vicki Noble, Kathy Jones, Katinka Soetens, Marguerite Rigoglioso, Tsultrim Allione, Sajeeva Hurtado, e molte altre, si è formata alla Scuola Triennale del Glastonbury Goddess Temple, in Inghilterra, apprendendo i Percorsi sul Sacro Femminile di Avalon. Collabora dal 2006 con Morena Luciani e l’Associazione Laima nella creazione e organizzazione di Percorsi di Ricerca e Pratica dei Sentieri del Sacro Femminile e dello Sciamanesimo Femminile e dal 2011 con l’Associazione Argiope. Dal 2005 al 2011 ha lavorato come Editor e Consulente Editoriale per la Casa Editrice Psiche 2, seguendo dei progetti in collaborazione anche con la Casa Editrice Venexia. Dal 2012 ad oggi è consulente editoriale per la Casa Editrice Ester. Curatrice di traduzioni e pubblicazioni sul Sacro Femminile. Dal 2015, Presidentessa dell’Associazione e Centro Ricerche per la Partnership Il Tempio della Dea. Tiene e coordina seminari, conferenze, workshop e cerimonie in tutta Italia. Diplomata come Counselor in Psicosintesi nel Corso Triennale all’Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa di Torino. Ricercatrice indipendente, autrice, editor, counselor, mediatrice. Da quindici anni lavora nel campo della spiritualità e nell’editoria di settore. È autrice di: “Simboli e Riti delle Donne Celtiche. Regine e Dee al Tempo di Artù”, disponibile anche in lingua inglese. E di: “Chiedi alla Terra. L’Arte della Divinazione Geomantica”, e “Il Simbolismo Magico del Caffè. La caffeomanzia, il rituale divinatorio e la ricerca dei simboli come esperienza conoscitiva”.
Federica Carmana: Traduttrice, interprete e docente laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne -Indirizzo Orientale- all’Università di Torino, è traduttrice dell’edizione italiana del saggio di Louise Tarrier “La Via della Sacerdotessa del Mare”, oltre che del saggio di Katinka Soetens “L’Antico Sentiero di Consapevolezza delle Dee e delle Sacerdotesse dell’Amore” e di alcuni dei testi di Kathy Jones. Autrice e ricercatrice indipendente, dopo varie pubblicazioni a seguito di concorsi letterari tra cui la raccolta in forma di diario “Oggi non è giornata” edito negli Oscar Mondadori, è autrice del saggio “Magici Incensi”, Edizioni Psiche 2. Ha frequentato i percorsi di Formazione trennali della Ruota dell’Anno di Avalon e Diana al Tempio della Dea di Torino e il percorso sulla Sacerdotessa del Mare con Louise Tarrier ed è in formazione nel percorso sulla Sessualità Sacra con Katinka Soetens. Operatrice olistica, Master Reiki dell’Accademia Italiana Reiki Umanistico, si occupa di Abitare Olistico© attraverso l’applicazione del Feng Shui e dello Space Clearing, di Cristalloterapia, di Riequilibrio dei Chakra e della facilitazione di percorsi per la creazione di Vision Board. Ha seguito anche il percorso del Tempio di Ara di Phyllis Curott di cui è allieva. Vive e lavora a Torino. Oltre al percorso sulla Ruota delle Dee del Mare e delle Acque, propone un percorso di approfondimento sulle figure delle Sirene e alla scoperta della Voce e ha creato la Ruota delle Dee del Mare e delle Acque © e la Ruota delle Sirene © sul modello della Ruota di Avalon. Il suo sito è: www.federica-thora-carmana.com e https://www.lasuavocetraleonde.com/
Roberta Tromboni: Laureata alla Facoltà di Lettere Moderne con indirizzo Storico-Artistico all’Università degli Studi di Torino. Continua il suo lavoro come Critica d’Arte, Guida Turistica certificata e Organizzatrice di Tour in inglese e in italiano. Traduttrice di saggi e interprete in Seminari e Conferenze. Sensibile all’impegno politico e alla creazione e diffusione di progetti culturali al femminile. Negli ultimi anni si dedica all’approfondimento dei percorsi sul Sacro Femminile, formata nel percorso triennale sulla Ruota dell’Anno di Avalon e Diana presso l’Ass. Il Tempio della Dea di Torino e formata nel Percorso triennale con Katinka Soetens a Glastonbury Inghilterra, si è dedicata come Sacerdotessa della Dea Jana presso il Tempio della Dea Sardegna, all’interno del quale è attualmente impegnata nella creazione di eventi culturali alla gestione e alla cura del Tempio stesso. Vive e lavora ad Alghero.
Paola Abigail Derwen: Ricercatrice e Traduttrice professionista di testi dedicati al Sacro Femminile in Cammino ventennale sui Sentieri della Dea.
Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.